HomeQuinto AnnoLetteratura italianaLuigi PirandelloRiassunto – Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

Riassunto – Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

Il prezzo originale era: 5,99 €.Il prezzo attuale è: 2,99 €.

-50%
-
+

Descrizione

Riassunto di Letteratura Italiana

Questo riassunto fornisce una sintesi chiara di Il fu Mattia Pascal (1904), uno dei romanzi più celebri di Luigi Pirandello. La storia narra di Mattia Pascal, un uomo che, creduto morto, decide di assumere una nuova identità per sfuggire alla sua vita infelice. Tuttavia, scopre presto che vivere senza una vera identità è impossibile. Il romanzo esplora temi centrali nella poetica pirandelliana, come l’identità, la libertà e l’inconoscibilità della realtà.

Questo riassunto è uno strumento utile per comprendere i complessi temi filosofici dell’opera. Lo studio del manuale scolastico è fondamentale per approfondire il contesto storico e letterario dell’opera.

Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Riassunto – Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Materiale di qualità

Riassunti di Ottimo Livello!

Pagamenti sicuri

Pagamento sicuro al 100%

Buoni sconto

Approfitta di promozioni esclusive

Supporto di qualità

Contattaci!